IMPARA CON AQUILA: L'IMPUGNATURA

IMPARA CON AQUILA: L'IMPUGNATURA

Ciao a tutti! Come va? 🦅

Abbiamo deciso di rendere il blog più interattivo e per questo motivo vogliamo rivolgerci a voi in maniera più professionale e diretta. 👨💼
In che modo? Molto semplicemente, abbiamo deciso di darvi delle piccole nozioni al fine di fare la scelta giusta durante l'acquisto del vostro strumento più fidato, le forbici. ✂️
Siamo partiti dalla base, ovvero, la scelta dell'acciaio con il quale produciamo tutti i modelli di forbici targati AQUILA Scissors, spiegando per "filo" e per segno tutte le caratteristiche dei prodotti. 
In questo secondo appuntamento invece, il focus si sposta su un altro dettaglio estremamente importante per il vostro strumento più fidato...

L'IMPUGNATURA ✂️🤙

Sicuramente molto spesso la domanda sarà stata lecita: "Come mai c'è questo tipo di impugnatura?", oppure, "Perché il manico è così, piuttosto che essere simmetrico?" o magari, più semplicemente, "cosa cambia tra un'impugnatura Off-Set ed una a Gru?"
A tutte queste domande, ovvero le più comuni, abbiamo tutte le risposte del caso, con approfondimenti dovuti, per prepararvi al meglio alla scelta del vostro prodotto!

AQUILA Scissors produce 3 tipi di impugnature e sono le seguenti:

  1. SIMMETRICA
    Si tratta dell'impugnatura classica, con occhielli tondi della stessa misura perfettamente allineati in verticale ed è posta su forbici con forma dritta e bilanciata. Essendo il tipo d'impugnatura più tradizionale, quindi a ergonomia bassa, favorisce la tecnica di taglio a movimento di apertura delle dita, offrendo un maggior controllo nei tagli di precisione. Chiaramente, essendo un'impugnatura "Old Style", è meno ergonomica e può causare un po' più di stress al polso rispetto ad un'impugnatura Off-Set.

  2. OFF-SET
    Si tratta di un'impugnatura dall'ergonomia alta ed è un toccasana per il polso, essendo più confortevole grazie all'occhiello del pollice spostato in avanti rispetto a quello dell'anulare, favorendo così una posizione più comoda e rilassata sia del polso appunto, che del gomito. Questa struttura dal design inclinato, richiede un'apertura della mano inferiore rispetto a quella simmetrica, favorendo una posizione più naturale della mano, riducendo la tensione su dita, polso e avambraccio.

  3. A GRU
    Si tratta di un'impugnatura simile a quella Off-Set, ma ancora più inclinata poiché l'anello del pollice, è quasi allineato con la lama inferiore. Il manico infatti, si presenta più disceso rispetto al corpo delle forbici e consente di tenere il gomito più basso durante il taglio, favorendo così una posizione più rilassata della spalla. Grazie a questa ergonomia estrema, previene problemi muscolari e scheletrici per quel che riguarda la zona tra spalla e polso, favorendo una postura corretta.

In sintesi, se si è abituati a lavorare in vecchio stile, la scelta ricadrà sicuramente su forbici con impugnatura Simmetrica.
Se invece durante il lavoro si vuol ricevere in cambio un maggiore comfort, la scelta ricadrà assolutamente su forbici con impugnatura Off-Set.
Infine, se lavorate molte ore e desiderate mantenere una postura corretta durante le tante ore di lavoro, la scelta dovrà ricadere su forbici con impugnatura a Gru.

Se vi è piaciuto questo approfondimento, fateci sapere e vi aspettiamo alla prossima lezione di IMPARA CON AQUILA!

Fly Over Your Limits!

Posta un commento