Ciao a tutti! Come va? 🦅
Abbiamo deciso di rendere il blog più interattivo e per questo motivo vogliamo rivolgerci a voi in maniera più professionale e diretta. 👨💼
In che modo? Molto semplicemente, abbiamo deciso di darvi delle piccole nozioni al fine di fare la scelta giusta durante l'acquisto del vostro strumento più fidato, le forbici. ✂️
E da quale altro argomento partire, se non dalla materia principale da cui nascono questi strumenti affascinanti? 🤔
La prima lezione infatti, ha come tema principale:
L'ACCIAIO ✂️
Quante volte vi sarete chiesti: "ma come mai queste forbici costano più delle altre?", oppure, "cosa cambia tra acciaio Japan-440c e Powder Metal?" o magari, più semplicemente, "con che acciaio sono forgiate queste forbici?"
A tutte queste domande, ovvero le più comuni, abbiamo tutte le risposte del caso, con approfondimenti dovuti, per prepararvi al meglio alla scelta del vostro prodotto!
Iniziamo col dire che AQUILA Scissors lavora prettamente con acciaio GIAPPONESE e COREANO, che corrispondono alla miglior tipologia d'acciaio sul mercato e per entrare più nel dettaglio, utilizza per lo più 4 lavorazioni che sono le seguenti:
-
JAPAN-440c
Si tratta di un acciaio inox ad alto contenuto di carbonio, molto resistente alla corrosione. È uno dei più usati nelle forbici di fascia media per la sua ottima combinazione di durezza, affilatura e durata. Mantiene bene il filo e resiste all'usura, anche se non quanto i gradi più sofisticati come VG-10 o ATS-314.
La sua durezza si aggira tra i 58-60HRC ed ha un'ottima resistenza alla ruggine. -
JAPAN VG-10
Si tratta di un acciaio di fascia alta sviluppato inizialmente per realizzare coltelli da cucina, poi col tempo, è diventato popolare anche per forbici da barbiere e parrucchiere. Ha un'ottima durezza che si aggira tra i 60-62HRC, un'affilatura molto fine ed è molto resistente alla corrosione. Il contenuto di cobalto all'interno di esso infine, ne aumenta la stabilità e la durezza. -
ATS-314
Si tratta di una lega con composizione simile alla VG-10, ma con contenuti di carbonio e molibdeno leggermente più alti. Questo acciaio è molto apprezzato nei modelli top di gamma per parrucchieri e barbieri professionisti per la sua elevata tenuta del filo, precisione e durezza (che si aggira tra 61-63HRC). Il filo ha una tenuta altissima rispetto a quelli elencati precedentemente ed ha una resistenza eccellente all'usura. -
POWDER METAL
Parliamo di ACCIAIO SINTETIZZATO ed è prodotto con una tecnologia di metallurgia delle polveri che permette una distribuzione molto uniforme dei carburi. Questo porta ad una combinazione ideale tra durezza estrema (62-67HRC) e resistenza all'usura, senza comprometterne troppo il grado. È il top assoluto tra gli acciai per forbici e lame, rendendo questi strumenti incredibilmente leggere ed estremamente performanti nel tempo.
Quindi, in una scala di qualità, precisando che nessuno di questi acciai è scadente, si definisce il Powder Metal come il migliore dei 4, seguito da ATS-314, VG-10 e infine, Japan-440c.
Chiaramente, questa lezione sulle tipologie di acciaio utilizzate per le forbici, spiega anche il motivo per cui alcune forbici costano meno ed altre di più. 🤓
Fateci sapere se avete apprezzato questo approfondimento e in caso di esito positivo, ci vediamo alla prossima lezione! 👋
Fly Over Your Limits!